Nuovo appuntamento con la nostra rubrica mensile, che vuole essere un riepilogo di tutte le scadenze fiscali (e non solo) che possono interessare te o il tuo business.
In questo terzo mese dell’anno, attenzione in particolare a:
- Certificazione Unica 2025
- Contributi INPS
- Versamenti IVA
Ma entriamo nel dettaglio.
Le scadenze fiscali di Marzo 2025
17 marzo 2025
-
IVA – Fatturazione differita del mese precedente
La fattura elettronica differita deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione. La fattura può essere differita solo se la cessione di beni, o la prestazione di servizi, sia dotata di un documento di trasporto o di un documento idoneo che ne attesti l’avvenuta transazione. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti a cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
-
CU2025 – Invio e consegna delle certificazioni uniche
I sostituti d’imposta devono trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche relative alle ritenute versate per conto dei lavoratori dipendenti e dei percettori di redditi diversi per l’anno 2024, il termine è fissato al 17 marzo 2025 . Mentre per i lavoratori autonomi l’invio è previsto per il 31 marzo!
-
IVA – Liquidazione e versamento IVA mensile
I contribuenti IVA mensili devono versare l’imposta dovuta per il mese di febbbraio 2025.
-
Sostituti d’imposta – Versamento ritenute
I sostituti d’imposta sono tenuti al versamento delle ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia, di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto, ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari, su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale, su contributi, indennità e premi vari, su redditi derivanti da riscatti di polizze vita, su premi e vincite, su cessione titoli e valute, su redditi di capitale diversi e su rendite AVS. Tutte ritenute corrisposte o maturate nel mese precedente.
-
Contributi INPS da parte dei datori di lavoro
I datori di lavoro sono tenuti a provvedere al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali entro il giorno 16 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione da parte del lavoratore dipendente.
-
INPS aziende agricole – Versamento contributi trimestrali
I datori di lavoro agricolo sono tenuti al versamento della contribuzione dovuta annualmente all’INPS per i dipendenti.
-
Versamento saldo IVA
Il 17 marzo 2025 c’è anche la scadenza del saldo IVA. Il versamento dovrà essere
effettuato mediante il modello F24 utilizzando il codice tributo 6099 – “Versamento Iva
sulla base della dichiarazione annuale”.
Il saldo dell’imposta dovuta può essere versato in un’unica soluzione o mediante rateizzazione a decorrere dal 17 marzo e, in quest’ultimo caso, l’importo delle rate successive alla prima dovrà essere maggiorato dello 0,33 per cento al mese per ognuna delle rate successive alla prima.
-
Tassa vidimazione libri sociali
Le società di capitali sono tenute al versamento della Tassa annuale di Concessione
Governativa per la vidimazione dei libri sociali. La tassa di vidimazione dei libri sociali dovrà essere versata utilizzando il modello F24.
Per quanto riguarda l’importo da versare, il calcolo dovrà essere effettuato sulla base del
capitale sociale risultante dall’ultimo Stato Patrimoniale.
CODICE TRIBUTO: 7085 – Tassa annuale vidimazione libri sociali
25 marzo 2025
-
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi INTRA
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi:
- delle cessioni e acquisti intracomunitari di beni (Modelli INTRA 1-bis e INTRA 2-bis);
- delle prestazioni di servizi rese / ricevute a / da soggetti passivi UE (Modello INTRA 1-quater e Modelli INTRA 2-quater), relativi alle operazioni effettuate nel mese di febbraio 2025, per i soggetti Iva con obbligo mensile
31 marzo 2025
-
UNIEMENS – Invio denuncia mensile
Invio della comunicazione dei dati retributivi e contributivi UniEmens dei lavoratori dipendenti, nonché delle informazioni necessarie per l’implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l’erogazione delle prestazioni, relative al mese precedente.
Scadenze fiscali Marzo 2025: affidati a Noi
Per questo mese, gran parte delle scadenze si concentrano nella prima metà.
La data da tenere come riferimento è il 17 marzo, giorno di scadenza di molti adempimenti.
Come sempre, ti consigliamo di anticiparti sulla data ultima in modo da evitare errori o imprevisti dell’ultimo minuto.
Oppure, se vuoi avere la certezza di essere sempre in regola, puoi affidarti a Noi.
Richiedi ora una prima consulenza fiscale completamente gratuita.
Il team di professionisti dello studio Iozzino Associati è a tua disposizione per prendersi cura della tua posizione fiscale e offrirti le migliori soluzioni per te e il tuo business.
Prenota un appuntamento (anche in videocall)
per una CONSULENZA GRATUITA